Informazioni su Pontignano

Il Convegno di Pontignano

Il Convegno di Pontignano è un importante evento annuale per le relazioni bilaterali tra Regno Unito e Italia. Ogni anno ci aiuta a sviluppare legami più stretti e ad affrontare sfide comuni, riunendo delegati influenti provenienti da diversi settori, tra cui l’istruzione e il mondo accademico, la tecnologia e l’innovazione, la cultura e la società, le imprese e la finanza, la politica interna, la politica estera e di sicurezza, il governo e i media.

Il Convegno di Pontignano
XXXII Convegno di Pontignano – 28 Novembre 2024
XXXII Convegno di Pontignano – 29 Novembre 2024

Il XXXIII Convegno di Pontignano

Il XXXIII Convegno di Pontignano si terrà alla Certosa di Pontignano, nei pressi di Siena, il 16-17 Ottobre 2025.

Il XXXII Convegno di Pontignano

Il XXXII Convegno di Pontignano si è tenuto a Roma il 28 e 29 novembre 2024 e ha visto la partecipazione del Vice Primo Ministro del Regno Unito, del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri italiano, del Sottosegretario britannico con delega alla Relazione tra UK e UE, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Viceministro per i Servizi, le PMI e l’Export del Ministero per il Commercio Internazionale britannico e del Viceministro italiano per le Imprese e il Made in Italy.

Il XXXI Convegno di Pontignano

Il XXXI Convegno di Pontignano si è svolto a Siena e Pontignano dal 14 al 16 settembre 2023 e ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del Governo britannico e italiano tra cui gli allora Vice Primo Ministro, Ministro per il Business e il Commercio, Viceministro al Tesoro, il Ministro per l’Innovazione e la Ricerca e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

Nel febbraio 2023 si è tenuto a Roma un “Forum di Pontignano”, durante il quale gli allora Ministri agli Esteri e alla Difesa britannici hanno tenuto il primo incontro congiunto con i loro omologhi italiani e l’allora Ministro per le Imprese e il Commercio ha firmato un dialogo sulle esportazioni e gli investimenti con il suo omologo italiano.

Lorem ipsum
dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor
incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,
quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex.